Informazioni sul trattamento dei dati ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD)
Dichiarazione sulla protezione dei dati
La protezione dei dati personali dell’utente è una delle nostre priorità. Pertanto trattiamo i dati personali dell’utente (in breve “dati”) esclusivamente sulla base delle disposizioni legali. Con la presente dichiarazione sulla protezione dei dati desideriamo informare in modo esaustivo l’utente in merito al trattamento dei suoi dati presso la nostra azienda nonché in merito ai diritti che può esercitare in materia di protezione dei dati.
1. Chi è il titolare del trattamento dei dati e a chi si può rivolgere l’utente?
Titolare: GENOL Gesellschaft m.b.H.
Indirizzo: Raiffeisenstraße 1, A-2100 Korneuburg
Telefono: +43 (0) 2262 / 755 50 – 0
E-mail: datenschutzgrundverordnung@genol.at
2. Quali dati vengono trattati e da quali fonti provengono questi dati?
Trattiamo i dati che riceviamo dall’utente in fase di avvio e nel corso del rapporto d’affari. Inoltre trattiamo i dati lecitamente ricevuti da agenzie di informazioni, associazioni a tutela dei creditori, fonti pubblicamente accessibili (quali ad es. registro delle ditte, registro delle associazioni, registro immobiliare, social media) e da altre imprese quali consorzi di depositi, con cui abbiamo un rapporto d’affari stabile.
I dati personali comprendono:
Dati anagrafici/di contatto del cliente, quali:
- se cliente privato: nome e cognome, indirizzo, dati di contatto (indirizzo e-mail, numero di telefono, fax), data di nascita, dati da documenti d’identità forniti (copia del documento d’identità), dati bancari
- se cliente aziendale: ditta, numero del registro delle imprese, partita IVA, numero di impresa, indirizzo, dati di contatto del referente (indirizzo e-mail, numero di telefono, fax), dati bancari
Inoltre trattiamo anche ulteriori dati personali, quali:
- informazioni sul tipo e il contenuto del nostro rapporto d’affari, come dati contrattuali, dati degli ordini, dati di fatturato e dati delle ricevute, storico clienti e fornitori, documentazioni di consulenza,
- informazioni sullo stato finanziario del cliente (ad es. dati sulla solvibilità),
- dati pubblicitari e di vendita,
- dati di documentazione (ad es. protocolli di consulenza), dati immagine,
- informazioni sul traffico elettronico dell’utente con noi (ad es. indirizzo IP, dati di login),
- altri dati che abbiamo ricevuto dall’utente nell’ambito del nostro rapporto d’affari (ad es. durante i colloqui con il cliente),
- dati da noi generati a partire dai dati anagrafici/di contatto e da altri dati, ad es. mediante analisi del fabbisogno del cliente e del potenziale del cliente.
3. Quali sono gli scopi e la base giuridica del trattamento dei dati?
Il trattamento dei dati dell’utente avviene in conformità con le disposizioni del Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD) e della legge austriaca sulla protezione dei dati, nella versione di volta in volta in vigore:
- in adempimento a obblighi (pre)contrattuali (art. 6 cpv. 1 lett.b RGPD):
Il trattamento dei dati dell’utente avviene per la vendita e la distribuzione dei nostri beni e servizi, per scopi di approvvigionamento e logistica nonché per la gestione dei clienti. In particolare, i dati vengono trattati in fase di avvio del rapporto d’affari e durante l’esecuzione dei contratti con il cliente.
- in adempimento a obblighi di legge (art. 6 cpv. 1 lett.c RGPD):
Il trattamento dei dati dell’utente è necessario ai fini dell’adempimento di diversi obblighi di legge ad es. ai sensi del Codice commerciale austriaco (UGB) o del Codice federale delle imposte (BAO), di disposizioni in materia di riciclaggio di denaro, di regolamenti specifici sul prodotto, come ad es. il Regolamento sui precursori o la Legge sui prodotti chimici.
- a salvaguardia di interessi legittimi (art 6 cpv. 1 lett.f RGPD):
Sulla base di una ponderazione degli interessi, il trattamento dei dati può avvenire al di fuori dell’effettivo adempimento del contratto al fine di salvaguardare gli interessi legittimi nostri o di terzi. Nei casi indicati di seguito il trattamento dei dati avviene sempre a salvaguardia di interessi legittimi:
- Consultazione di e scambio di dati con agenzie di informazioni e associazioni a tutela dei creditori ai fini dell’accertamento di dati sulla solvibilità;
- Pubblicità o marketing tramite posta;
- Misure di gestione delle attività nonché di ulteriore sviluppo di servizi e prodotti;
- Misure a tutela della nostra impresa da comportamenti in violazione del contratto o della legge, ad es. controllo degli accessi, monitoraggio video;
- Utilizzo e gestione di sistemi di gestione delle merci e di un sistema di dati anagrafici centrale (di seguito “sistema globale”) per assicurare un’organizzazione efficiente, un aumento della qualità dei dati nonché una migliore assistenza ai clienti;
- Nell’ambito di un procedimento legale.
- nell’ambito del consenso prestato dall’utente (art. 6 cpv. 1 lett.a RGPD):
Se l’utente presta il consenso al trattamento dei propri dati (ad es. per l’invio della nostra newsletter), il trattamento avviene solo per gli scopi e nella misura stabiliti nella dichiarazione di consenso. Il consenso prestato può essere revocato in qualunque momento con effetto per il futuro. Ciò non influisce sul trattamento legittimo dei dati dell’utente avvenuto fino alla revoca. In proposito l’utente può scrivere all’indirizzo e-mail riportato al punto 1.
Alcuni dettagli al riguardo:
A. Possibilità di contatto tramite il sito web
Sul nostro sito web sono riportate informazioni di contatto che consentono di contattarci rapidamente. Se il cliente si mette in contatto con noi tramite questi canali, noi trattiamo i suoi dati personali (nome, indirizzo e-mail, numero di telefono, richiesta) ai fini di elaborare e rispondere alla richiesta del cliente. La base giuridica è l’adempimento dei nostri obblighi (pre)contrattuali ai sensi dell’art. 6 cpv.1 lett. b RGPD nonché i nostri interessi legittimi ai sensi dell’art. 6 cpv. 1 lett. f RGPD per un’elaborazione e una reazione rapida a eventuali domande di chiarimento.
B. Sistemi di gestione delle merci e sistema di dati anagrafici centrale
Trattiamo determinati dati insieme a consorzi di depositi con sistemi di gestione delle merci e un sistema di dati anagrafici centrale. In tale ambito sia noi che i consorzi di depositi possiamo accedere ai dati anagrafici del cliente. Questo sistema globale consente ai consorzi di depositi partecipanti, che assistono gli stessi clienti, di utilizzare le informazioni su questi clienti a livello di interorganizzazione. L’obiettivo di questa misura è mettere sempre a disposizione le informazioni più aggiornate e più rilevanti, evitando in particolare doppi invii. Per contro, noi e/o i singoli consorzi di depositi possiamo consultare ulteriori dati aggiuntivi (in particolare dati sul contenuto e sul tipo del rapporto d’affari) solo se noi e/o il rispettivo consorzio di depositi intratteniamo un rapporto d’affari con il cliente. Di conseguenza, tra i singoli consorzi di depositi, non ha luogo alcuno scambio consapevole di dati riguardo alle informazioni di acquisto e di vendita.
Il trattamento di dati nell’ambito del sistema di dati anagrafici centrale avviene al fine di garantire un’organizzazione efficiente, un aumento della qualità dei dati dei clienti disponibili con riduzione al minimo dei dati attraverso la sovrascrizione di dati (anagrafici) obsoleti (eliminazione di duplicati, contrassegno trasferito/deceduto, correzione dell’indirizzo) nonché una migliore assistenza ai clienti. Il sistema di dati anagrafici consente (i) la correttezza, l’attualità e l’organicità del file di dati, (ii) una più rapida elaborazione delle vendite, (iii) il controllo efficiente di dati degli elenchi delle sanzioni nonché dei data sheet sulla sicurezza e (iv) la determinazione e il controllo di direttive interne all’azienda. Il trattamento dei dati avviene quindi sulla base degli interessi legittimi ai sensi dell’art. 6 cpv. 1 lett. f RGPD del titolare nonché in senso lato anche per l’adempimento di obblighi legali ai sensi dell’art. 6 cpv. 1 lett. c RGPD.
Se l’utente ha prestato il proprio consenso (art. 6 cpv. 1 lett. a RGPD), noi e altri consorzi di depositi utilizziamo i suoi dati personali per azioni di marketing diretto personalizzato (ad es. newsletter), per il marketing online mirato e per una visualizzazione personalizzata del negozio online.
Per questo trattamento dei dati siamo responsabili noi insieme ai consorzi di depositi. Un elenco dei consorzi di depositi è disponibile qui: link. Di conseguenza con i consorzi di depositi abbiamo stipulato un accordo ai sensi dell’art. 26 RGPD (“Accordo come contitolari del trattamento”), che disciplina la ripartizione dei compiti e degli obblighi nell’ambito del diritto sulla protezione dei dati. All’utente spetta far valere i propri diritti nei confronti di ciascun titolare. [Noi], come singolo punto di contatto, siamo responsabili per l’esercizio dei diritti della persona interessata e ci assumiamo la collaborazione e la comunicazione diretta con l’autorità di vigilanza.
C. Cookie e strumenti di tracking
Il nostro sito web utilizza i cosiddetti cookie. Si tratta di piccoli file di testo che tramite il browser vengono archiviati sul terminale dell’utente. Utilizziamo i cookie al fine di rendere la nostra offerta user friendly. Alcuni cookie restano archiviati sul terminale dell’utente fino a quando non vengono cancellati o raggiungono un termine di conservazione da noi stabilito. Essi ci consentono di riconoscere il browser dell’utente alla visita successiva.
Vi sono cookie che richiedono il consenso dell’utente per poter essere installati sul suo terminale. Altri cookie invece possono essere archiviati senza il consenso dell’utente in quanto sono indispensabili affinché possiamo mettere a disposizione i nostri servizi.
- Cookie tecnicamente necessari: sul nostro sito web utilizziamo dei cookie tecnicamente necessari affinché l’utente possa visualizzare e utilizzare il sito web senza problemi. Il trattamento dei dati è necessario ai fini della sicurezza dei dati e della prevenzione degli abusi e avviene quindi sulla base dei nostri interessi legittimi ai sensi dell’art. 6 cpv. 1 lett. f RGPD in combinazione con il § 165 cpv. 3 TKG (Legge tedesca sulle telecomunicazioni).
- Cookie funzionali: servono a migliorare risp. ad ampliare le funzionalità del sito web. Il trattamento dei dati avviene sulla base del consenso volontario dell’utente ai sensi dell’art. 6 cpv. 1 let. a RGPD in combinazione con il § 165 cpv. 3 TKG (Legge tedesca sulle telecomunicazioni).
- Cookie di marketing: utilizziamo cookie di marketing per monitorare gli utenti del sito web. Questo al fine di mostrare agli utenti degli annunci rilevanti e interessanti per loro. Il trattamento dei dati avviene sulla base del consenso volontario dell’utente ai sensi dell’art. 6 cpv. 1 lett. a RGPD in combinazione con il § 165 cpv. 3 TKG (Legge tedesca sulle telecomunicazioni).
Sulla base del consenso prestato volontariamente ed espressamente dall’utente utilizziamo i seguenti strumenti e cookie:
- Strumenti di tracking e utilizzo di Google Analytics
Sul nostro sito web utilizziamo degli strumenti di analisi che registrano informazioni generali sul comportamento di utilizzo dei visitatori. Queste informazioni comprendono ad esempio le pagine richiamate, la durata di permanenza, le pagine collegate tramite link nonché informazioni generali sul sistema informatico dell’utente quali il sistema operativo, la risoluzione dello schermo, il browser utilizzato ecc. Tutti i dati raccolti vengono archiviati in modo anonimizzato e non consento alcun riferimento all’utente.
Questo sito web utilizza inoltre Google Analytics, un servizio di analisi Internet di Google. Google Analytics utilizza dei cookie che consentono un’analisi dell’utilizzo del sito web da parte dell’utente.
Le informazioni raccolte tramite i cookie in merito all’utilizzo di questo sito web da parte dell’utente (incluso il suo indirizzo IP) vengono inviate a un server di Google negli USA e ivi archiviate. Google utilizza queste informazioni per analizzare l’utilizzo del sito web da parte dell’utente, per generare report sulle attività del sito web e per fornire ulteriori servizi collegati all’utilizzo del sito web e di Internet. Inoltre Google può trasmettere queste informazioni a terzi, qualora ciò sia previsto dalla legge o nella misura in cui questi terzi elaborano i dati in questione su incarico di Google.
Sottolineiamo che questo sito web utilizza Google Analytics esclusivamente utilizzando un add-on di disattivazione “_anonymizeIp()”. L’indirizzo IP dell’utente non viene archiviato per intero.
- Utilizzo di social sharing
Per le funzionalità di social sharing non utilizziamo plugin dei rispettivi servizi di social media. Invece impostiamo esclusivamente un link testuale o un link immagine. In questo modo i dati dell’utente, quali il suo indirizzo IP, il browser utilizzato, la risoluzione delle schermo, il sito web richiamato, la data e l’ora non vengono trasmessi ai rispettivi servizi di social media.
Tali link possono apparire così: https://www.facebook.com/sharer/sharer.php?u=http%3A//www.lagerhaus.at
Quando l’utente clicca un link di social sharing dopo aver effettuato l’accesso ai suoi account di social media, può condividere i contenuti delle nostre pagine sul proprio profilo. In questo modo il servizio di social media può associare la visita delle nostre pagine al suo account utente. In questi casi noi e il rispettivo servizio di social media siamo contitolari del trattamento ai sensi dell’art. 26 RGPD.
- Integrazione di video di YouTube
Per l’integrazione di video utilizziamo la cosiddetta “modalità di privacy avanzata” del fornitore YouTube. Ciò significa che quando il video viene riprodotto, sul computer dell’utente viene salvato un cookie. Maggiori informazioni sulla politica per la protezione dei dati di YouTube sono disponibili qui: https://policies.google.com/privacy?hl=it.
- Utilizzo di Google reCaptcha
A tutela degli incarichi dei clienti tramite modulo Internet utilizziamo il servizio reCAPTCHA dell’azienda Google Inc. (Google). La richiesta serve a capire se l’immissione è avvenuta da parte di una persona o indebitamente mediante elaborazione automatizzata tramite macchina. La richiesta include l’invio a Google dell’indirizzo IP ed eventuali altri dati necessari a Google per il servizio reCAPTCHA. A tal fine l’immissione dell’utente viene trasmessa a Google e ivi ulteriormente elaborata. In caso dell’attivazione dell’anonimizzazione IP su questo sito web, l’indirizzo IP dell’utente viene tuttavia preventivamente abbreviato da Google all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea o in altri Stati firmatari dell’Accordo sullo Spazio economico europeo. Solo in casi eccezionali l’indirizzo IP viene trasmesso per intero a un server di Google negli USA e ivi abbreviato. Google utilizza queste informazioni su incarico del gestore di questo sito web al fine di analizzare l’utilizzo di questo servizio da parte dell’utente. L’indirizzo IP dell’utente trasmesso dal browser dell’utente nell’ambito di reCaptcha non viene unito ad altri dati di Google. Per questi dati valgono diverse disposizioni sulla protezione dei dati dell’azienda Google. Ulteriori informazioni sulle direttive per la protezione dei dati di Google sono disponili all’indirizzo: https://policies.google.com/privacy?hl=it.
- Utilizzo di Google Maps
Per la visualizzazione di materiale cartografico, questo sito web utilizza l’“API Google Maps” dell’azienda Google Inc. (Google). Quando si utilizza Google Maps, Google raccoglie, tratta e utilizza i dati sull’utilizzo delle funzioni di Maps da parte dei visitatori dei siti web. Le condizioni di utilizzo per Google Maps sono disponibili tra i termini di servizio per Google Maps. Ulteriori informazioni sulle direttive per la protezione dei dati di Google sono disponili all’indirizzo: https://policies.google.com/privacy?hl=it.
- Google Tag Manager
Questo sito web utilizza Google Tag Manager. Si tratta di un servizio che consente di gestire i tag dei siti web tramite un’interfaccia. Google Tag Manager implementa unicamente i tag. Ciò significa che non vengono impostati cookie né vengono registrati dati personali. Google Tool Manager aziona altri tag che eventualmente possono comunque registrare dati. Tuttavia Google Tag Manager non ha accesso a questi dati. Se viene effettuata una disattivazione a livello di dominio o di cookie, ciò resta valido per tutti i tag di tracking, nella misura in cui questi sono stati implementati con Google Tag Manager.
- WebCare
La funzione statistica di WebCare ci consente di raccogliere in forma anonimizzata le interazioni degli utenti del nostro sito web con il nostro cookie banner. La funzione statistica rileva unicamente se il cookie banner è stato aperto e quali azioni sono state intraprese (scopi del consenso, revoca). In proposito vengono archiviati solo dati statistici, e non le attività associate agli utenti veri e propri. L’indirizzo IP dell’utente viene utilizzato solo al fine del collegamento e al termine del collegamento viene cancellato completamente. L’utilizzo della funzione statistica di WebCare avviene sulla base del nostro interesse legittimo al controllo della performance di nostri cookie banner nonché della conseguente facilità d’uso e accessibilità della nostra offerta online. I dati statistici vengono archiviati per 30 giorni, i dati precedenti vengono automaticamente cancellati. Maggiori informazioni su questa funzione sono disponibili nella sezione di aiuto dell’offerente all’indirizzo:
https://help.datareporter.eu/docs/webcare/webcare_consent_statistic/
Un elenco completo dei cookie è riportato anche nel cookie banner del nostro sito web.
4. Chi riceve i dati dell’utente?
a. Qualora nominiamo un incaricato del trattamento, noi restiamo comunque responsabili della protezione dei dati dell’utente. Tutti gli incaricati del trattamento sono contrattualmente obbligati a elaborare i dati dell’utente in modo confidenziale e a trattarli solo nell’ambito della fornitura delle prestazioni. Gli incaricati del trattamento da noi nominati ricevono i dati dell’utente nella misura in cui questi dati servono per l’adempimento della rispettiva prestazione. Essi sono fornitori di servizi IT di cui necessitiamo per il funzionamento e la sicurezza del nostro sistema IT nonché editori pubblicitari e di indirizzi per campagne pubblicitarie proprie.
b. Per scopi di pubblicità/assistenza ai clienti individuale e relativa all’azienda negli ambiti casa & giardino, macchinari, agricoltura, energia, materiali da costruzione, i dati dell’utente, previo consenso dello stesso, vengono trasmessi a proprie società di partecipazione nonché a depositi che hanno un rapporto d’affari stabile con RWA AG.
c. Qualora la presentazione di un’offerta/vendita avvenga tramite il portale del produttore, i dati forniti dall’utente vengono trattati direttamente nel portale del produttore.
d. Ai fini della tutela dei creditori trasmettiamo i dati anagrafici e le informazioni sullo stato finanziario dell’utente ad assicurazioni del credito (attualmente Acredia Versicherung AG), organizzazioni di tutela del credito (attualmente KSV 1870 Information GmbH) e agenzie di credito (attualmente CRIF GmbH).
e. Qualora sussista un obbligo di legge (art. 6 cpv. 1 lett. c RGPD) nonché nell’ambito di un’azione legale sulla base dei nostri interessi legittimi (art. 6 cpv. 1 lett. f RGPD), i dati dell’utente possono essere trasmessi ad autorità e tribunali nonché ad auditor e a rappresentanti legali esterni.
f. Inoltre, ai fini dell’avvio e dell’adempimento del contratto, i destinatari dei dati del cliente possono includere assicurazioni, banche, agenzie di informazioni e fornitori di servizi.
g. Per una migliore comprensione delle categorie di destinatari di cui al punto 4., a questo linkè disponibile una selezione di alcune aziende.
5. I dati personali vengono trasmessi a un Paese terzo?
In linea di massima non trasmettiamo i dati personali a Paesi terzi. Una tale trasmissione ha luogo solo sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione europea, clausole contrattuali standard, garanzie adeguate o con l’approvazione espressa dell’utente.
6. Per quanto tempo vengono archiviati i dati dell’utente?
Trattiamo i dati dell’utente fino al termine del rapporto d’affari o fino allo scadere dei termini di garanzia, prescrizione e conservazione previsti dalla legge applicabili (ad es. Codice commerciale austriaco (UGB), Codice federale delle imposte (BAO)); inoltre, i dati vengono archiviati fino al termine di eventuali dispute legali nell’ambito delle quali i dati sono necessari come prova.
7. Quali diritti ha l’utente in materia di protezione dei dati?
L’utente ha in qualsiasi momento il diritto di informazione, rettifica, cancellazione o limitazione del trattamento dei suoi dati personali archiviati, un diritto di opposizione al trattamento e il diritto alla portabilità dei dati. Nella misura in cui il trattamento dei dati si basa sul consenso dell’utente, l’utente può revocare tale consenso con effetto per il futuro. Inoltre l’utente ha il diritto a presentare reclamo presso l’autorità di vigilanza competente. Alcuni dettagli al riguardo:
- Diritto di informazione:
L’utente può richiederci informazioni per sapere se e in quale misura trattiamo i suoi dati.
- Diritto alla rettifica:
Se i dati dell’utente da noi trattati sono incompleti o errati, l’utente può richiedere in qualsiasi momento la rettifica o l’integrazione dei dati da parte nostra.
- Diritto alla cancellazione:
L’utente può richiederci di cancellare i suoi dati, qualora il nostro trattamento di tali dati sia illegale o il trattamento interferisca in modo sproporzionato con i legittimi interessi di protezione dell’utente. Ricordiamo che possono sussistere dei motivi che impediscono una cancellazione immediata, ad es. in caso di obblighi di conservazione disciplinati dalla legge.
- Diritto alla limitazione del trattamento:
L’utente può richiederci una limitazione del trattamento dei suoi dati, qualora
- l’utente contesti la correttezza dei dati, in particolare per un periodo che ci consente di verificare la correttezza dei dati.
- il trattamento dei dati sia illegale, l’utente tuttavia rifiuti una cancellazione e invece richieda una limitazione dell’utilizzo dei dati,
- noi non necessitiamo più dei dati per lo scopo previsto, tuttavia l’utente necessita di questi dati per far valere o difendere i propri diritti, oppure
- l’utente si sia opposto al trattamento dei dati.
- Diritto alla portabilità dei dati:
L’utente può richiederci di mettere a sua disposizione i dati che ci ha fornito in un formato strutturato, di uso comune e leggibile tramite macchina nonché di poter trasmettere questi dati a un altro titolare senza impedimenti da parte nostra, nella misura in cui
- noi trattiamo questi dati sulla base del consenso revocabile prestato dall’utente o per l’adempimento di un contratto tra noi, e
- questo trattamento avviene mediante procedure automatizzate.
In caso di fattibilità tecnica, l’utente può richiedere da parte nostra un trasferimento immediato dei suoi dati ad altri titolari.
- Diritto di opposizione:
Qualora trattiamo i dati dell’utente sulla base di un legittimo interesse, l’utente può opporsi a tale trattamento dei dati per motivi derivanti dalla sua particolare situazione; ciò vale anche per un profiling basato su queste disposizioni. Noi interrompiamo il trattamento dei dati dell’utente, fatto salvo il caso in cui possiamo comprovare motivi legittimi e impellenti per il trattamento, che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’utente o se il trattamento è necessario al fine di far valere, esercitare o tutelare dei diritti. L’utente può opporsi in qualsiasi momento, senza fornire motivazioni, al trattamento dei suoi dati a scopo di marketing diretto.
- Diritto di reclamo:
Qualora l’utente ritenga che nel nell’ambito del trattamento dei suoi dati abbiamo violato il diritto sulla protezione dei dati austriaco o europeo, l’utente può contattarci per poter chiarire eventuali quesiti. Naturalmente l’utente ha anche il diritto di presentare un reclamo presso l’autorità austriaca per la protezione dei dati (Barichgasse 40-42, 1030 Vienna; dsb@dsb.gv.at) o presso un’autorità di vigilanza all’interno dell’UE.
Qualora l’utente desideri far valere nei nostri confronti uno dei diritti summenzionati, può scrivere all’indirizzo e-mail riportato al punto 1. In caso di dubbio noi possiamo richiedere ulteriori informazioni a conferma dell’identità dell’utente. Ciò al fine di tutelare i diritti e la sfera privata dell’utente stesso.
8. Disposizioni finali
Nel corso dell’ulteriore sviluppo della nostra offerta, adegueremo continuamente la presente dichiarazione sulla protezione dei dati. La versione di volta in volta attuale della dichiarazione sulla protezione dei dati è disponibile sul nostro sito web. Raccomandiamo di consultare regolarmente la versione attuale.